Circolare 64

Circolare n. 64 – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2023

Circolare n. 64 - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2023

Circolare n. 64                                                                                    

 

AGLI STUDENTI

AI DOCENTI

AL PERSONALE ATA

 

 

 

 

OGGETTO: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2023

 

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, invitando ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma del femminicidio e più complessivamente sul fenomeno della violenza contro le donne. Anche il nostro istituto, pertanto, come previsto dalla Legge n. 107/2015 art. 1 comma 16 e recepito dal nostro P.T.O.F, ogni anno promuove attività finalizzate a contrastare la violenza di genere con il coinvolgimento attivo degli alunni.

Sabato 25 novembre 2023 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, a conclusione delle attività di sensibilizzazione svolte nelle settimane precedenti, in entrambe le sedi si svolgeranno (a cura delle docenti e degli studenti interessati) degli eventi per favorire la riflessione sul tema del femminicidio:

  • ALLESTIMENTO dei simboli e dei cartelloni realizzati dagli studenti;
  • PITTURA delle frasi antiviolenza;
  • MESSA A DIMORA di piantine fiorite per non dimenticare le tante vittime di femminicidio;
  • INCONTRO-DIBATTITO con il Centro Antiviolenza interdistrettuale “Feminas” degli ambiti Plus di Sanluri e di Guspini. L’incontro si terrà nella biblioteca della sede centrale alle ore 9:30 e vi parteciperanno tutte le classi quinte accompagnate dai docenti in orario.

Chiunque desideri offrire il proprio aiuto o avere ulteriori informazioni può contattare la prof.ssa Isaura Piredda.

Confidando nella sensibilità di tutti verso tematiche così delicate e tristemente attuali, si ringraziano quanti contribuiranno per la buona riuscita dell’iniziativa (studenti, studentesse, docenti, personale).

 

 

ll Dirigente Scolastico

Dott.ssa Paola Nieddu

 

Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93

Documenti