Circolare 60

Circolare n. 60 – FestivalScienza 2023

Circolare n. 60 - FestivalScienza 2023

Circolare n. 60                                                                                    

 

AI DOCENTI

AL PERSONALE ATA

A TUTTI GLI INTERESSATI

 

 

 

OGGETTO: FestivalScienza 2023

 

 

 

Come anticipato nel  Collegio  docenti,  nel  mese  di  Novembre  2023  verra` organizzato  presso  i  locali del  nostro  istituto  la  manifestazione  FestivalScienza 2023.   La  manifestazione  si  svolger`a  nelle giornate del 20-21-22 Novembre e vedra` i Nostri ragazzi e il personale tutto impegnato in:

  • Conferenze
  • Laboratori didattici

L’inizio dei lavori `e previsto per luned`ı 20 alle ore 09:00 con i saluti della Dirigente e dei rappresentanti di Scienza Societa` Scienza, che apriranno la manifestazione ormai arrivata alla sesta edizione presso il nostro istituto. Le tre giornate avranno inizio alle ore 09:00 e si concluderanno alle ore 13:00, sia per quanto riguarda le conferenze sia per quanto riguarda i laboratori didattici.

– Conferenze –

Il  calendario  delle  conferenze  `e  allegato  alla  presente,  mentre  il  programma  `e  reperibile  presso  la sezione EVENTI presente nel sito del nostro istituto scolastico. Le conferenze si terranno presso l’aula docenti e la partecipazione in presenza delle classi `e stata calendarizzata dalla commissione secondo il seguente ordine:

 

Conferenza Ora Classe
20-nov 1  – AIDS 09:30 3ALiceo, 3BLiceo, 3ATur
2 – Comportamenti e Emozioni 10:15 3A Socio, 3B Socio, 4A Socio, 4BSocio
3 – Casamatta: Esperimento 11:15 5A Socio, 5B Socio, 2e Socio ,  1eSocio
4 – Matematica e Musica 12:00 Triennio SIA
21-nov
1 – Universo e Movimento 09:30 Triennio Liceo
2 – Non solo Formule 10:30 Biennio Liceo
3 – L’uomo sul paesaggio 11:30 Biennio Tur, Triennio  Tur
22-nov
1 – Io ti aspetto 09:30 1AFM, Triennio Socio
2 – Oltre la malattia 10:15 2ALiceo, 4A Socio, 4B Socio, 5A Socio, 5B  Socio
3 – Architettura, strumenti e metodi 11:15 Triennio Tur
4 – Zoonosi: cosa sono e come 12:00 Triennio AGR, 4B Liceo,  5BLiceo

Le classi dovranno recarsi presso l’aula docenti 5 minuti prima dell’inizio della conferenza. Si richiede il controllo degli alunni durante tutta la durata della conferenza, limitando al minimo le uscite e le richieste che potrebbero portare a una eventuale interruzione della conferenza stessa. Le altre classi che saranno interessate a seguire le conferenze, potranno farlo utilizzando la piattaforma ZOOM, attraverso il link che verra` pubblicato sul registro ARGO. Si richiede l’ingresso nella stanza con telecamera e microfono spento. Le eventuali domande ai relatori potranno essere poste via chat integrata.

– Laboratori Didattici –

Durante le tre giornate, in concomitanza con le conferenze, il nostro istituto ha organizzato labora- tori didattici mirati all’accoglienza dei ragazzi delle scuole medie in visita presso il nostro istituto. La commissione Festival promuover`a il nostro istituto coinvolgendo i ragazzi in attivit`a laboratoriali e didattiche con giochi, esperimenti e un piccolo assaggio dell’offerta formativa del nostro istituto. In totale sono stati organizzati 11 Laboratori didattici che verranno dislocati in tutto il plesso. I ragazzi delle scuole medie saranno coinvolti in una gara di orienteering che, attraverso la risoluzione di prove e curiosita` legate alla nostra offerta formativa, permettera` loro di esplorare la nostra scuola. Le prove e le varie tappe saranno gestite dai nostri alunni delle classi del triennio e verranno dis- locate in tutto il plesso (La mappa delle varie tappe `e allegata alla circolare).  La gara si svolger`a in 2 turni a giornata, seguendo il calendario consegnato alle scuole in visita, e durera` circa 2h per singolo turno. Si richiede la collaborazione di tutto il corpo docente per il controllo e la sorveglianza degli alunni e degli spazi durante le giornate di lavoro. I responsabili delle postazioni avranno cura di comunicare i turni degli alunni del triennio impegnati negli esperimenti e nei laboratori ai vari coordinatori di classe al fine di determinare la presenza degli alunni e delle ore di PCTO svolte.

Per qualunque dubbio e/o curiosita` referente: Prof.  Calvani  Luca, (3488768023)

In allegato il programma del festival.

 

 

 

 

 

 

ll Dirigente Scolastico

Dott.ssa Paola Nieddu

 

Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93

Documenti