Circolare 184

Circolare n. 184 – Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per il 19 aprile 2024.  

Circolare n. 184 - Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per il 19 aprile 2024.  

Circolare n. 184

 

AI GENITORI

AGLI STUDENTI

AI DOCENTI

AL PERSONALE ATA

AL DSGA

AGLI ATTI

 

 

 

OGGETTO: Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per il 19 aprile 2024.                        

 

 

Si rende noto che, con nota 0055996 dell’11 aprile 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che, per la giornata 19 aprile 2024, è previsto uno sciopero proclamato da:

  • SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente).

Le azioni di sciopero in questione interessano anche il servizio pubblico essenziale “Istruzione Scolastica” per gli aspetti contemplati dalla Legge 146/90 e dalla Legge 83/2000.

Il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa. La presente comunicazione è redatta ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020 e pubblicato nella G.U., serie generale n. 8 del 12 gennaio 2021, pertanto si comunica quanto segue:

 

  • DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

lo sciopero si svolgerà il 19 aprile 2024 e interesserà il Personale Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere.

 

  • MOTIVAZIONI

Consultare il file PDF allegato.

 

  • RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE

Consultare il file PDF allegato.

 

  • VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU

Consultare il file PDF allegato.

 

  • PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

Consultare il file PDF allegato.

 

  • PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:

non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

  • Comunicazione adesione del personale (ai sensi dell’art. 3 comma 4 dell’accordo)

Il personale è invitato a comunicare la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo, selezionando l’apposita voce presente nella circolare presente nel sito (Adesione sì/no/presa visione”).

La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile.

 

  • Indicazioni per il personale in servizio

In caso di sciopero il personale si atterrà alle seguenti procedure organizzative:

  • I docenti e il personale ATA in servizio il giorno dello sciopero sono tenuti a firmare il foglio delle presenze. L’omissione di detto adempimento, come anche la mancanza di comunicazioni da parte del dipendente inerenti diverse motivazioni dell’assenza che devono pervenire con anticipo e comunque prima dell’inizio dell’orario di lavoro, indurrà l’Ufficio a considerare il personale in sciopero.
  • Il personale in servizio nei diversi plessi, qualora questi fossero chiusi a causa dello sciopero, è tenuto alla firma del foglio delle presenze nella sede centrale.
  • I Responsabili di plesso, coadiuvati dai collaboratori scolastici, coordineranno l’informazione ai genitori. Si cureranno inoltre di far pervenire in segreteria il foglio firma in tempo utile per la comunicazione a sistema dei dati dello sciopero.
  • I collaboratori scolastici e i docenti regolamenteranno l’ingresso delle classi nei diversi accessi.

 

 

  • Indicazioni per i genitori e per i docenti
  • Tramite circolare, in caso di sciopero, sulla base delle informazioni eventualmente disponibili, potranno essere comunicate per iscritto ai genitori, per il tramite degli alunni, le eventuali variazioni in orario.
  • Il giorno dello sciopero il regolare svolgimento delle attività didattiche non potrà essere garantito e il servizio potrebbe essere sospeso in caso di impossibilità a garantire la vigilanza sugli alunni con ingressi posticipati o uscite anticipate.
  • Gli alunni avranno accesso alle pertinenze scolastiche solo dopo la verifica della presenza del personale docente della prima ora.

 

 

 

ll Dirigente Scolastico

Dott.ssa Paola Nieddu

 

Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93

 

 

Documenti