Circolare 176

Circolare n. 176 – “Settimana di scambio” con Intercultura e Giornata della Musica

Circolare n. 176 - “Settimana di scambio” con Intercultura e Giornata della Musica

Circolare n. 176

 

AGLI STUDENTI

AI GENITORI

AI DOCENTI

AL PERSONALA ATA

 

                                                                                                           

OGGETTO: “Settimana di scambio” con Intercultura e Giornata della Musica

 

Il nostro istituto ha aderito anche quest’anno alla “Settimana di scambio” organizzata dai volontari dell’associazione Intercultura. Pertanto, mercoledì 10 aprile ospiteremo nella sede centrale alcuni studenti e studentesse, provenienti da paesi di diverse parti del mondo, che per il corrente anno scolastico frequentano le scuole italiane grazie ai progetti di scambio promossi da Intercultura.

Per l’occasione, alcuni dei nostri studenti e studentesse delle classi del Turistico (individuati dalle professoresse Lancioni e Mascia) e del Liceo scientifico accoglieranno i nostri ospiti nella biblioteca che diventerà luogo di socializzazione e interazione attraverso giochi, attività e piccole gare a tema scientifico, con la guida dei professori Calvani e Atzori.

In concomitanza con la visita degli studenti di Intercultura si terrà la “Giornata della musica”. Davanti all’ingresso principale verrà allestito un palco dove suoneranno live studenti, docenti, alcuni rappresentanti del personale scolastico e musicisti invitati per l’occasione. Durante la manifestazione si esibiranno gli studenti che hanno partecipato ai laboratori “Musica 1” e “Musica 2”, inclusi nel progetto “Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica” (D.M. 170/2022).

La giornata sarà così organizzata:

  • ingresso regolare per tutti gli studenti con registrazione delle presenze e regolare svolgimento delle attività didattiche fino alle ore 9:50;
  • ore 08:30 accoglienza nel cortile interno degli studenti e studentesse di Intercultura da parte del gruppo formato dai nostri alunni e alunne;
  • ore 08:40 / 10:20: presentazione della scuola, giochi e attività per conoscersi e gare scientifiche in biblioteca;
    • al termine della la seconda ora, dalle 10:20 : tutte le classi, e il gruppo dei nostri ospiti di Intercultura, si sposteranno nel cortile interno dell’Istituto per assistere alla manifestazione; qualora le condizioni climatiche non consentissero di svolgere le attività all’esterno verrà utilizzata la palestra dell’Istituto;
    • gli studenti della Sede Centrale impegnati nell’organizzazione dell’evento, dopo aver registrato in classe la loro presenza si sposteranno nella zona del cortile interno per partecipare alla predisposizione dell’evento;
    • gli studenti del corso Agrario impegnati nell’organizzazione dovranno recarsi all’orario di ingresso direttamente nella sede centrale dove verranno registrate le presenze;
    • i docenti e gli studenti della sede staccata dovranno spostarsi verso la sede centrale in modo da poter presenziare all’inizio delle attività;
    • la giornata scolastica si concluderà al termine delle attività proposte.

 

PROGRAMMA GIORNATA DELLA MUSICA 

  • 10:20 – Inizio del concerto: esibizione delle band musicali composte da docenti e studenti del progetto “Laboratorio Musica”;
  • 11:30 – Musica sarda e balli con gli studenti del corso Agrario;
  • 12:15 – Esibizione delle band musicali composte da docenti e studenti del progetto “Laboratorio Musica”;
  • 13:20 – Conclusione delle attività.

 

Per ogni chiarimento si può fare riferimento alla prof.ssa Manuela Loria e al prof. Daniele Rosa.

 

ll Dirigente Scolastico

Dott.ssa Paola Nieddu

Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93

Documenti