Circolare n. 157
ALLE FAMIGLIE
AGLI STUDENTI
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: Azioni di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n.19)
Si comunica che presso il nostro Istituto prenderanno avvio numerose attività volte a prevenire e contrastare la dispersione scolastica e a ridurre i divari negli apprendimenti, fornendo agli alunni un supporto concreto per consolidare le competenze di base indispensabili per la promozione del loro successo formativo.
Si tratta di:
- Attività di coaching, potenziamento individuale e supporto motivazionale. Percorsi di 10 ore in orario scolastico mattutino, in rapporto 1 a 1 con un esperto.
- Attività di potenziamento delle competenze in orario scolastico mattutino o nel pomeriggio, erogate da docenti e rivolte a gruppi di alunni. Corsi di italiano, matematica, diritto ed economia ed economia agraria, ciascuno della durata di 10 ore.
- Attività laboratoriali di basket, autodifesa, scacchi, utilizzo del drone, musica, teatro, pet therapy, trasformazioni agro-alimentari, micropropagazione e cosmesi. Ciascun laboratorio ha la durata di 10 ore e viene erogato da esperti e tutor in orario pomeridiano per un minimo di 9 alunni.
- Percorsi rivolti ai genitori con attività di orientamento per le famiglie dei neo iscritti e corsi sui DSA e BES. Attività di 10 ore.
A tal proposito si richiede agli alunni e alle famiglie la compilazione dei seguenti sondaggi:
alunni:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfBZC7Ory5V7QcuRrCI820eSUer3Ni4DPThSFO7bwxFcETlOg/viewform
famiglie:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSenFNtp5AKUDV5z_7waFg2V6NzvQtjZlK5E__0E9fX63D2V_w/viewform
Ogni attività è svolta da esperti selezionati, totalmente gratuita e finanziata dai fondi del PNRR e costituisce un importante progetto di arricchimento dell’offerta formativa.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
ll Dirigente Scolastico
Dott.ssa Paola Nieddu
Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93