Circolare n. 150
AGLI STUDENTI
AI DOCENTI
CLASSI QUINTE
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: Calendario prove INVALSI 2025 grado 13 – Classi quinte
Si comunica il calendario delle prove INVALSI per le classi quinte che sono requisito obbligatorio per l’ammissione all’Esame di Stato.
Si ricorda che le prove INVALSI previste sono:
- ITALIANO e INGLESE, uniche e non differenziate per indirizzi di studio; nello specifico:
- la prova d’Italiano è una prova di comprensione di testi scritti di diverse tipologie (narrativi, espositivi, argomentativi), ma prevede anche quesiti di riflessione sulla lingua con approfondimenti sul lessico; si riferisce a traguardi comuni a tutti gli indirizzi di studio e non ha contenuti di storia della letteratura.
- La prova d’Inglese è articolata in due parti: reading (comprensione della lettura) e listening (comprensione dell’ascolto); riguarda gli aspetti comunicativi della lingua e contiene compiti (task) di livello B1 e B2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
- MATEMATICA, differenziate in base alla seguente articolazione:
- Tipologia A: Licei NON scientifici e istituti professionali
- Tipologia B: Istituti tecnici
- Tipologia C: Licei scientifici (tutte le opzioni)
Le prove hanno una durata prefissata (con l’aggiunta di circa 15 minuti per rispondere alle domande del questionario studente):
- Italiano: 120 minuti;
- Matematica: 120 minuti;
- Inglese‐reading: 90 minuti;
- Inglese‐listening: 60 minuti.
Tempi aggiuntivi sono previsti per gli alunni con DSA. I Coordinatori di classe sono tenuti a comunicare alla referente INVALSI i nominativi degli studenti interessati entro e non oltre il 5 marzo 2025.
Le prove INVALSI si svolgono al computer sotto la vigilanza e l’assistenza di:
- un Docente somministratore, nominato dal Dirigente Scolastico preferibilmente tra i docenti non della classe e non della disciplina oggetto della prova;
- un Collaboratore Tecnico, responsabile del funzionamento dei computer, nominato dal Dirigente Scolastico.
I docenti somministratori incaricati sono convocati 15 minuti prima dell’inizio della prova in Segreteria didattica.
Nella nostra scuola le prove INVALSI CBT 2024-25 delle classi quinte (dei corsi diurni e dei corsi serali) si svolgeranno dal 12 al 20 marzo 2025, secondo il seguente calendario:
CLASSE 5a A LICEO |
||||
DATA | dalle ore – alle ore | PROVA | LABORATORIO/TECNICO | DOCENTE SOMMINISTRATORE |
MERCOLEDI’ 12 marzo | 8:30 – 10:30 | ITALIANO | ANTONELLA BOI | FRANCESCA COSSU |
VENERDI’ 21 marzo | 11:30 -13:30 | MATEMATICA | ANTONELLA BOI | ANDREA FENU |
MARTEDI’ 18 marzo | 8:30 – 10:00 | INGLESE-comprensione | ANTONELLA BOI | GIANNI GAROFALO |
MARTEDI’ 18 marzo | 10:00 – 11:00 | INGLESE-ascolto | ANTONELLA BOI | GIANNI GAROFALO |
CLASSE 5a B LICEO |
||||
DATA | dalle ore – alle ore | PROVA | LABORATORIO/TECNICO | DOCENTE SOMMINISTRATORE |
MERCOLEDI’ 12 marzo | 10:30 – 12:30 | ITALIANO | ANTONELLA BOI | IDELMA MULAS |
VENERDI’ 21 marzo | 8:30 -10:30 | MATEMATICA | ANTONELLA BOI | NICOLA OLLA |
MARTEDI’ 18 marzo | 11:00 – 12:30 | INGLESE-comprensione | ANTONELLA BOI | ROSANNA CATTE |
MARTEDI’ 18 marzo | 12:30 – 13:30 | INGLESE-ascolto | ANTONELLA BOI | ROSANNA CATTE |
CLASSE 5a TUR + CLASSE 5a SIA |
||||
DATA | dalle ore – alle ore | PROVA | LABORATORIO/TECNICO | DOCENTE SOMMINISTRATORE |
MERCOLEDI’ 12 marzo | 8:30 – 10:30 | ITALIANO | EUGENIO CONI | ROBERTA CAPPAI |
VENERDI’ 14 marzo | 11:30 -13:30 | MATEMATICA | EUGENIO CONI | ANDREA ORTU |
MARTEDI’ 18 marzo | 8:30 – 10:00 | INGLESE-comprensione | EUGENIO CONI | VALENTINA MURA |
MARTEDI’ 18 marzo | 10:00 – 11:00 | INGLESE-ascolto | EUGENIO CONI | VALENTINA MURA |
CLASSE 5a AGRARIO |
||||
DATA | dalle ore – alle ore | PROVA | LABORATORIO/TECNICO | DOCENTE SOMMINISTRATORE |
MERCOLEDI’ 12 marzo | 10:30 – 12:30 | ITALIANO | EUGENIO CONI | DANIELA GARAU |
VENERDI’ 14 marzo | 8:30 -10:30 | MATEMATICA | EUGENIO CONI | CATERINA FRIGAU |
MARTEDI’ 18 marzo | 11:00 – 12:30 | INGLESE-comprensione | EUGENIO CONI | DANIELE ROSA |
MARTEDI’ 18 marzo | 12:30 – 13:30 | INGLESE-ascolto | EUGENIO CONI | DANIELE ROSA |
CLASSE 5a A + 5a B SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE |
||||
DATA | dalle ore – alle ore | PROVA | LABORATORIO/TECNICO | DOCENTE SOMMINISTRATORE |
MERCOLEDI’ 12 marzo | 8:30 – 10:30 | ITALIANO | RITA CONGIU | MARIO PINTORI |
VENERDI’ 14 marzo | 8:30 -10:30 | MATEMATICA | RITA CONGIU | ANTONIO OBINU |
MARTEDI’ 18 marzo | 8:30 – 10:00 | INGLESE-comprensione | RITA CONGIU | PIERLUIGI SANNA |
MARTEDI’ 18 marzo | 10:00 – 11:00 | INGLESE-ascolto | RITA CONGIU | PIERLUIGI SANNA |
CLASSE 5a SOCIO SANITARIO + 5a AGRARIO serali |
||||
DATA | dalle ore – alle ore | PROVA | laboratorio | DOCENTI SOMMINISTRATORI |
MERCOLEDI’ 12 marzo | 18:30 – 20:30 | ITALIANO | TURISTICO | ANTONELLO SIDDI |
VENERDI’ 14 marzo | 18:30 – 20:30 | MATEMATICA | TURISTICO | ROBERTO SORO |
MARTEDI’ 18 marzo | 18:30 – 20:00 | INGLESE-comprensione | TURISTICO | SAMUELE PINNA |
MARTEDI’ 18 marzo | 20:00 – 21:00 | INGLESE-ascolto | TURISTICO | SAMUELE PINNA |
EVENTUALI RECUPERI |
||||
DATA | dalle ore – alle ore | PROVA | laboratorio | DOCENTE SOMMINISTRATORE |
GIOVEDI 20 marzo |
8:30 – 11:00 | corsi diurni | TURISTICO – RITA CONGIU | FEDERICA DESOGUS |
18:30 – 21:00 | corsi serali | TURISTICO | LUCA PIREDDA |
Tutti gli studenti sono invitati a:
- NON assentarsi nei giorni della prova, se non per gravi e documentati motivi;
- recarsi nel laboratorio assegnato 10 minuti prima dell’orario previsto;
- presentarsi alle prove di inglese con le cuffiette auricolari personali.
Le prove dei corsi diurni si svolgeranno nei laboratori:
- TURISTICO (Collaboratore Tecnico sig.ra Rita Congiu e sig.ra Andreina Melis) – piano terra ala nuova
- INFORMATICA (Collaboratore Tecnico sig. Eugenio Coni e sig. Floriano Desogus) – primo piano ala nuova.
- MULTIMEDIALE (Collaboratore Tecnico sig.ra Antonella Boi e sig. Cesare Mura) – primo piano ala nuova.
Le prove dei corsi serali si svolgeranno nel laboratorio turistico.
Prima della somministrazione i Collaboratori Tecnici responsabili dei Laboratori dovranno:
- eseguire il Diagnostic tool, strumento automatico di diagnostica, mediante il quale è possibile verificare la qualità della connessione e delle caratteristiche che devono possedere i computer usati per la somministrazione delle prove INVALSI CBT.
- eseguire il Test audio per la prova di Inglese‐listening, disponibile sul sito dell’INVALSI insieme alle relative istruzioni;
- verificare che tutti i computer destinati alla somministrazione CBT delle prove INVALSI:
– siano regolarmente funzionanti;
– siano connessi a internet;
– siano predisposti per l’ascolto individuale mediante audio-cuffie della prova di Inglese-listening;
– non vengano bloccati da eventuali aggiornamenti durante lo svolgimento delle prove.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Isaura Piredda, referente Invalsi d’istituto.
ll Dirigente Scolastico
Dott.ssa Paola Nieddu
Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93