Circolare n. 149
ALLA FAMIGLIE
AGLI STUDENTI
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: PAUSA DIDATTICA – Interventi didattici per il superamento dei debiti formativi del 1° quadrimestre.
In riferimento a quanto indicato in oggetto, si comunica che tutte le classi dell’Istituto effettueranno recupero in itinere in tutte le materie in orario curricolare dal 5 al 19 febbraio 2025.
Durante la pausa didattica, che deve riguardare necessariamente tutte le discipline, i docenti interromperanno il normale svolgimento del piano di lavoro, compresa la somministrazione delle verifiche relative a nuovi argomenti, per svolgere le attività utili al recupero delle insufficienze.
Come esplicitato nei Consigli di Classe le attività potranno essere sviluppate organizzando gruppi di livello sfruttando le possibili compresenze già in orario o con i docenti di potenziamento.
Gli alunni che non hanno manifestato carenze svolgeranno, invece, delle attività di approfondimento e/o (nelle classi che lo prevedono) attività di PCTO sempre con le medesime modalità.
Nelle discipline in cui verranno recuperate tutte le carenze prima del 19 febbraio, si potrà procedere con le attività progettate per il II quadrimestre.
Quanto riportato nel periodo precedente è da intendersi anche per le discipline in cui nessuno degli studenti ha riportato insufficienze.
Nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze, sarà possibile, previo accordo con gli studenti, valutare gli argomenti di approfondimento proposti a coloro che non hanno dimostrato carenze durante il I quadrimestre.
Per le classi in viaggio d’istruzione i corsi si protrarranno per il numero dei giorni persi durante l’attività: 4 giorni per il primo gruppo; 5 giorni per il secondo gruppo.
Entro il 28 febbraio 2025 tutti i docenti (coordinandosi nella programmazione delle verifiche al fine di evitare un eccessivo carico per gli alunni interessati) dovranno provvedere ad effettuare e registrare le date delle verifiche di recupero ed i risultati nel registro elettronico (Registro → Scrutini → Risultato corso di Recupero).
Il voto conseguito costituirà un elemento importante da considerare in sede di valutazione e di scrutinio finale.
ll Dirigente Scolastico
Dott.ssa Paola Nieddu
Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93