Circolare 51

Circolare n. 51 – Corsi di Orientamento attivo nella transizione scuola -Università degli Studi di Cagliari

Circolare n. 51 - Corsi di Orientamento attivo nella transizione scuola -Università degli Studi di Cagliari

Circolare n. 51                                                                                    

 

                      AI DOCENTI

AGLI STUDENTI 

CLASSI DEI TRIENNI (diurno)

 

 

                                                                                                                  

OGGETTO: Corsi di Orientamento attivo nella transizione scuola -Università degli Studi di Cagliari

 

Si comunica che nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Investimento 1.6, finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU”, già dallo scorso anno scolastico il nostro Istituto ha stipulato una convenzione con l’Università degli Studi di Cagliari per l’erogazione di corsi di Orientamento attivo nella transizione scuola -Università degli Studi di Cagliari.

Ai corsi sono iscritti tutti gli studenti dei trienni dei corsi diurni in base alla specificità degli indirizzi.

Obiettivi dei corsi  

I Corsi di Orientamento Attivo nella Transizione Scuola-Università mirano a offrire alle/agli alunne/i l’opportunità di:

  1. conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive;
  2. fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico;
  3. autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse;
  4. consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale;
  5. conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze

 

Articolazione dei corsi:

La durata di ogni corso è di 15 ore di cui fino a 4 potrebbero essere svolte in modalità telematica, verrà rilasciato un attestato di frequenza solo alle/agli studentesse/studenti che avranno preso parte ad almeno il 70% delle attività del corso.

 

Il corso sarà riconosciuto come attività PCTO e di ORIENTAMENTO (15 ore).

 

Il primo corso che verrà erogato sarà “Mercato del lavoro, imprenditorialità e strumenti statistici a supporto delle decisioni” rivolto al triennio SIA col seguente calendario:

 

lunedì 13 novembre 10,20-13,20 3 ore
giovedì 23 novembre 10,20-13,20 3 ore
mercoledì 29 novembre 10,20-13,20 3 ore
martedì 5 dicembre 10,20-13,20 3 ore
venerdì 15 dicembre 10,20-13,20 3 ore

 

Il corso si svolgerà nell’aula 3.0 e i docenti in orario presteranno assistenza.

 

 

A breve, appena saranno certe le date, verrà comunicato il calendario dei corsi:

 

  • Giornalismo e Informazione web” che coinvolgerà la 5ª A ser.sanitari, studenti della 3ª e 4ª A ser.sanitari, terze e quinta agrario.
  • “Sociologia del lavoro nel turismo” che coinvolgerà il triennio del turismo

 

 

 

ll Dirigente Scolastico

Dott.ssa Paola Nieddu

 

Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.Lgs 39/93

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Documenti